Vengono iniettati nell’occhio e bloccano la crescita nei vasi sanguigni neoformati caratteristici della maculopatia essudativa. L’iniezione si può effettuare in ambulatorio, ma la necessaria sterilità impone che venga praticata in sala operatoria.
Questo Sito utilizza i Cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Supponiamo che siate d'accordo, ma se lo desiderate potete rifiutare. AccettoPer saperne di più